Il Dott. Francesco Paolo D’Agostino si avvale ed è coadiuvato da un Team di professionisti con i quali sta studiando e progettando una Accademia di Eccellenza di Osteopatia e non solo. Insieme al suo grande amico e professionista, Dott. Marco Cottone, hanno intrapreso la strada della divulgazione conoscitiva, del mettere a disposizione le loro conoscenze quanto più possibile, al fine di diffondere la pratica della Osteopatia (e non solo).
Chi è il Dott MARCO COTTONE
Il dottor Marco Cottone esegue trattamenti osteopatici e fisioterapici avvalendosi di tecniche innovative e di trattamenti all’avanguardia, con un costante aggiornamento nel campo e una professionalità comprovata da anni di esperienza. Esegue prestazioni di terapia fisica in ambito fisioterapico e si avvale dell’utilizzo di macchinari medici come la laser terapia, gli ultrasuoni, la ionoforesi e i frems. Come relatore ha approfondito le tematiche “Fisioterapia e sport” e “Approccio osteopatico alla fibromialgia“. È tuttora docente presso i corsi regionali O.S.A. dell’AFEIP. Appassionato di osteopatia pediatrica, crede in una formazione professionale seria e completa e sogna una vera collaborazione tra specialisti di rami differenti per un approccio globale alla sofferenza e alla sua cura.
BIO:
Laurea in fisioterapia conseguita presso Università di Messina (2006)
corso di bendaggio funzionale (2007)
corso di tecarterapia (2007)
corso di aggiornamento specialistico “la spalla, instabilità della Cuffia dei rotatori” (Messina, 2007)
corso di riequilibrio funzionale della colonna vertebrale (Roma, 2009)
post-graduate “sindrome fibromialgica – guida per il terapista” (Roma, 2011)
masterclass di foniatria artistica “conoscere il canto” (rocca di capri Leone, 2011)
diploma di osteopatia (d.o.) conseguito presso C.E.R.D.O. (Roma, 2012)
post-graduate “osteopatia in ambito somato-emozionale” (Roma 2014-2016)
post-graduate “osteopatia in neonatologia e pediatria” (Trieste 2014)
post-graduate “valutazione e recupero funzionale del sistema cranio-cervico-mandibolare” (Roma 2015)
post-graduate “osteopatia per bambini” (Genova, 2015-2017)
post-graduate “osteopatia e apprendimento” (Firenze, 2017)
post-graduate “occhi, bocca, schiena: la triade posturale (Roma,2018)
partecipazione come relatore al 1° corso di aggiornamento sul Tema “la gestione del paziente anziano fragile” (Capo d’Orlando, 2019)
insegnamento presso AFEIP, corso O.S.A. (Gliaca di Piraino, 2020)
certificazione di “visceral techniques practitioner”, barral institute (Roma, 2020)
post-graduate in “metodo 3dbios, valutazione glovale in ambito Strutturale” (Roma, 2022)
post-graduate in “metodo 3dbios, casi acuti, semiologia e trattamento. Osteopatia e geriatria”, accademia osteopatia biocentrica (Roma, 2022)
post-graduate in “metodo 3dbios, fisiologia osteopatica in ambito Viscerale”, accademia osteopatia biocentrica (Roma, 2022)
post-graduate in “metodo 3dbios, diagnosi e trattamento osteopatico nel distretto toracico-addominale”, accademia osteopatia biocentrica (Roma, 2022)
post-graduate in “metodo 3dbios, i tre livelli fasciali. Struttura, viscere, cranio”, accademia osteopatia biocentrica (Roma, 2022)
post-graduate in osteopatia pediatrica, “natalità e perinatalità’”, Marie-Caroline Willième (Roma, 2023)
Stay tuned!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.