3M: Mind, Matter, Motion

Il Dott. Francesco Paolo D’Agostino e il Dott. Marco Cottone hanno dato vita ad uno straordinario progetto, la creazione di una nuova forma di insegnamento. Il “Learning & Mentoring approach” è un sistema innovativo che rende partecipi e aiuta tutti i dottori (laureandi e coloro che vogliono tenersi al passo con i tempi) a specializzarsi in questa pratica che, a detta di moltissimi pazienti, risulta quasi magica e inspiegabile: potersi curare e trarre benefici senza dover per forza assumere farmaci.

Nasce quindi la 3M, dove le tre emme indicano i cardini fondamentali di quella incredibile scienza: Mind, Matter, Motion.

L’osteopatia è una medicina olistica che si basa sull’idea che il corpo umano sia un sistema interconnesso e che la salute dipenda dall’equilibrio e dalla mobilità di tutte le sue parti. L’osteopata utilizza tecniche manuali delicate per individuare e correggere le disfunzioni di mobilità che possono causare dolore e altri sintomi.

A cosa serve l’osteopatia?

L’osteopatia può essere utilizzata per trattare una varietà di disturbi, tra cui:

  • Dolori muscolo-scheletrici: mal di schiena, dolore al collo, sciatica, tendinite, artrite, etc.
  • Problemi digestivi: reflusso gastroesofageo, gastrite, stitichezza, etc.
  • Problemi respiratori: asma, bronchite, sinusite, etc.
  • Cefalee ed emicranie
  • Dolori mestruali
  • Problemi di equilibrio e postura
  • Stress e ansia

L’osteopatia può essere utile anche in gravidanza, per alleviare i dolori e preparare il corpo al parto.

A chi è indicata l’osteopatia?

L’osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. Può essere utile anche per gli sportivi, per migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni.

Come si svolge un trattamento osteopatico?

Il trattamento osteopatico inizia con una valutazione completa del paziente, che include la sua storia medica, le sue abitudini e i suoi sintomi. L’osteopata poi utilizzerà le sue mani per palpare il corpo del paziente e identificare le aree di disfunzione. Una volta individuate le disfunzioni, l’osteopata utilizzerà tecniche manuali delicate per correggerle.

L’osteopatia è una medicina sicura ed efficace. È una valida alternativa o complemento alle cure mediche tradizionali. Se soffri di uno dei disturbi sopra elencati, ti consiglio di consultare un osteopata per saperne di più e capire se questa terapia può essere utile per te.

È importante ricordare che l’osteopatia non è una cura per tutte le malattie. In alcuni casi, può essere necessario un trattamento medico complementare.